I soggetti potenzialmente interessati all'acquisto dei beni immobili pignorati possono ottenere ulteriori
informazioni sulla vendita (nonché prendere visione e/o estrarre copia di alcuni atti della procedura) solo
successivamente all'effettuazione della pubblicità della vendita (pubblicazione su sito internet,
pubblicazione su quotidiano locale, ricevimento del volantino pubblicitario).
Successivamente all'effettuazione di tale pubblicità i soggetti potenzialmente interessati all'acquisto potranno
ottenere tali atti ed informazioni in due modi diversi, a seconda che la vendita venga direttamente
svolta dal G.E. o che venga invece svolta dal custode – professionista delegato.
Per capire da chi sarà svolta la vendita l'interessato dovrà visionare, sul sito internet
www.astegiudiziarie.it,
la pagina relativa alla singola procedura esecutiva e quindi verificare, nella
parte "Dati relativi alla Vendita", se come "referente vendita" è indicato il nominativo di un custode
(avvocato o dottore commercialista) o la
dicitura "Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Frosinone": nel primo caso la vendita sarà svolta
dal custode – professionista delegato indicato con il relativo nominativo; nel secondo caso la vendita sarà
svolta dal G.E.
I due modi diversi ed alternativi sono i seguenti:
- vendita svolta dal G.E.: le informazioni sulla
vendita e gli atti consultabili saranno disponibili presso Cancelleria delle esecuzioni immobiliari
(luogo ed orari…), ma solo previa esibizione al personale di Cancelleria della prova dell'avvenuta
effettuazione della pubblicità della vendita (presentazione di copia della schermata internet e/o del
quotidiano locale e/o del volantino pubblicitario);
- vendita svolta dal custode – professionista delegato:
le informazioni sulla vendita e gli atti consultabili saranno disponibili presso lo studio del
custode – professionista delegato (il cui nominativo, recapiti ed orario di ricevimento sono
pubblicati sul sito internet www.astegiudiziarie.it
nella pagina relativa alla singola procedura esecutiva.
Solo in caso di mancata collaborazione del custode – professionista delegato l'interessato potrà recarsi
in Cancelleria per ottenere le informazioni (con le modalità indicate al punto 1) e per segnalare
contestualmente la mancata collaborazione del custode – professionista delegato.